Dal Giovedì al Sabato: Mattina 10:00-13:00 Pomeriggio 15:00-18:30

Il tempo
 e il territorio

Il MuST è un museo dove le scienze geologiche e biologiche consentono di studiare e conoscere i principali aspetti naturali del territorio e come questi sono cambiati nel tempo, fornendo una fotografia del comprensorio spoletino, sia attuale che passata.

Un viaggio nel tempo
e nello spazio

Esplorare il MuST è come fare un
viaggio che attraversa epoche ed ambienti diversi, alla scoperta dell’evoluzione della vita sul nostro pianeta attraverso le ere geologiche, dal Paleozoico fino ai giorni nostri.

Edicola digitale

Nell’edicola digitale è possibile consultare e, in alcuni casi, scaricare atlanti della fauna umbra, scritti del Professor Ragni e del Conte Toni, articoli scientifici inerenti gli aspetti naturalistici, geologici e scientifici del territorio umbro e non solo.
Scopri come accedere ai servizi digitali del MuST.

Didattica ed Eventi

Scopri le iniziative e gli eventi speciali inseriti nel nostro programma. Scopri un nuovo modo di documentarti e imparare.

Il sismometro del MuST

Nel 2023 il MuST è entrato a far parte della rete sismica del progetto “School Shake”. Questo prevede l’installazione di numerose stazioni sismiche principalmente presso scuole secondarie di secondo grado del centro Italia, utilizzando sismometri professionali di tipo Raspberry Shake. Qui accanto è possibile visualizzare la registrazione in tempo reale.

Che tempo fa?

Nel 2024 il MuST si è dotato di una stazione meteorologica che fornisce misurazioni in tempo reale di parametri ambientali, inclusi temperatura, direzione e velocità del vento, umidità e precipitazioni. permettendo anche di fare previsioni meteorologiche.