Dal Giovedì al Sabato: Mattina 10:00-13:00 Pomeriggio 15:00-18:30

Miniere di lignite in Umbria

Autori: Patrizia Argenti, Angela Baldanza, Flavia Cappuccino, Rita Chiaverini, Aurora Gasperini, Lamberto Gentili, Antonella Manni, Bruno Mattioli, Tiziana Ravagli

Casa editrice: Quaderni del LST 2 – 3

Anno di pubblicazione: 2007

Ente: LST – Comune di Spoleto; Associazione Amici delle Miniere, Comunità Montana dei Monti Martani e del Serano

Descrizione: Il volume Miniere di lignite in Umbria – Pietre e terre nel lavoro dell’uomo, curato da Bruno Mattioli e pubblicato nel 2006 nei Quaderni del Laboratorio di Scienze della Terra (numeri 2-3), rappresenta un’importante opera collettiva che documenta la storia mineraria della regione umbra. Attraverso contributi di geologi, storici e ricercatori, il libro esplora l’impatto sociale, economico e culturale dell’estrazione della lignite in Umbria, con un focus particolare sulla zona di Morgnano, vicino a Spoleto, dove si sviluppò una significativa attività mineraria tra la fine dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento.